La nuova berlina da famiglia sarà in vendita in Europa dagli inizi del 2013. Esteticamente trarrà ispirazione dal prototipo Evos e sarà proposta anche in una variante ibrida da 200 CV
Sorpreso per strada un esemplare poco camuffato della versione cabrio. Sarà in vendita entro la fine dell'anno prossimo, con poche modifiche rispetto alla berlina.
La nuova generazione è attesa entro la fine del 2012. È costruita su una nuova piattaforma e sarà leggermente più grande, ma le proporzioni sono analoghe al modello attuale.
Terzo finestrino come sulla Panda, ma fanali orizzontali per la nuova monovolume, la cui ossatura è stata fotografata nello stabilimento di Kragujevac, dove verrà assemblata. L'auto sarà presentata al Salone di Ginevra.
Sarà una famigliare che punta più sullo stile che sulla capacità di carico. Dimensioni e motori dovrebbero restare quelli della berlina. La vedremo a marzo al Salone di Ginevra.
La nuova vettura elettrica per la città sarà in vendita nel 2013 in due versioni: elettrica pura o “range extender”. Sembrano confermate le portiere con apertura “ad armadio”.
Si chiamerà M550d xDrive, avrà la trazione integrale e un motore da 381 CV e oltre 700 Nm di coppia. Quest'ultimo dovrebbe essere un sei cilindri con tre "turbo". La vedremo al Salone di Ginevra.
Emergono le prime indiscrezioni sulla nuova coupé: motore V12 da oltre 700 CV abbinato al cambio a doppia frizione a sette rapporti e ossatura in alluminio. È attesa per l'anno prossimo.
La versione più potente della piccola A1 potrebbe avere un 2.0 quattro cilindri turbo a iniezione diretta di benzina. Con cambio manuale e trazione integrale sarà in vendita dalla prossima primavera.
La nuova CR-V debutterà fra una settimana al Salone di Los Angeles e arriverà anche in Italia. Già ora, però, circolano le immagini della vettura definitiva, impegnata negli ultimi test su strada.
La nuova berlina a cinque porte arriverà nel 2013. Si dice che avrà un aspetto più elegante, interni maggiormente rifiniti e motori benzina a tre cilindri. La 308 CC sarà sostituita da una versione con tetto ripiegabile della RCZ.
Il restyling di metà carriera dovrebbe essere presentato al Salone di Ginevra, in programma a marzo. Oltre a piccole modifiche estetiche, tra le novità, dovrebbe esserci il motore a benzina 250 CGI da 204 CV.
Sarà presenta al Salone di Los Angeles come erede dell'attuale Escape. In Europa, dove sostituisce la Kuga, dovremmo vederla al Salone di Ginevra. Ossatura e motori sono in comune con le nuove Focus e C-Max.
La quarta generazione della suv giapponese viene anticipata da un documento pubblicitario diffuso anzitempo. Il debutto ufficiale è previsto fra pochi giorni al Salone di Los Angeles.
Iniziano i test di sviluppo della nuova suv costruita sulla piattaforma C-Wide del gruppo Fiat. Darà origine a una suv Jeep e una Alfa Romeo, entrambe attese per il 2013.
L'auto sarà presentata al Salone di Tokyo a dicembre e, rispetto al prototipo FT-86, è leggermente diversa esteticamente. Sarà in vendita entro la prossima estate e potrebbe chiamarsi Celica.
Secondo fonti interne alla Peugeot, avrà prezzi a partire da meno di 13.000 euro e porterà al debutto nuovi motori a tre cilindri benzina. La casa francese stima di vendere 500.000 208 l'anno in Europa.
Sarebbe uno dei dieci modelli che la Mercedes presenterà entro il 2015. Dovrebbe essere costruita nello stabilimento di Tuscaloosa, Alabama, dove nasce la anche Classe M.
Le tre case hanno depositato i nomi di auto importanti per il loro domani: si tratta dell’erede della mitica E-Type, della prossima super-berlina Volvo e di tre modelli AMG compatti.