La Honda al Salone di Tokyo presenterà il prototipo di una citycar elettrica. Ha soluzioni originali per l'abitacolo, ma si ispira a linee del passato.
La Casa giapponese presenterà al prossimo Salone di Tokyo una famiglia di motori a benzina e a gasolio che promette una riduzione dei consumi e un aumento delle prestazioni.
L'auto elettrica realizzata in collaborazione con la Bolloré diventa realtà: dal 2010 i primi esemplari saranno dati in leasing. Grazie a delle speciali batterie.
Secondo il fondatore del progetto "Better Place", Shai Agassi, il modo per diffondere le vetture elettriche sul mercato esiste. Una soluzione innovativa che potrebbe abbattere i costi elevatissimi delle batterie oggi sul mercato.
Christian von Koenigsegg e i suoi soci non potranno procedere all'acquisto della Saab se non avranno ottenuto le giuste garanzie finanziarie dalla Banca europea degli investimenti.
Il pilota spagnolo di Formula 1, Fernando Alonso avrebbe già firmato un contratto quinquennale con la scuderia Ferrari. L'annuncio doveva essere dato a Monza, ma il Campione del mondo avrebbe chiesto di ritardarne la comunicazione ufficiale.
La compatta del Biscione è stata nuovamente sorpresa sul circuito tedesco. Scopriamo insieme i segreti tecnici di quella che si annuncia un'auto fondamentale per rilanciare le vendite dell'Alfa Romeo.
In video la 458 Italia si scatena su pista e su strada. Si sente il rombo coinvolgente del V8 Ferrari da 570 cavalli e si vede il pilota che non stacca le mani dal volante, come in Formula 1.
L'Investment Dar, proprietario della Casa inglese, ha firmato un accordo per “congelare” i propri debiti. Il futuro dell'Aston è nelle mani della Rapide.
Dopo l'acquisizione di una quota della Opel da parte della Magna, la Porsche potrebbe rescindere il contratto che la lega, per le prossime Boxster e Cayman, al produttore austro-canadese di componentistica.
Nel mese di settembre, le vendite sul mercato italiano dovrebbero aumentare del 4,5%. Un risultato positivo, ma inferiore rispetto alla tendenza registrata negli ultimi mesi.
Sergio Marchionne avrebbe dato un'accelerata al piano industriale della Chrysler: l'intento è di "sfornare", entro 18 mesi, le auto basate sulla tecnologia Fiat e concordate con il governo Obama lo scorso febbraio.