Circolano voci insistenti che indicano un interesse della Volkswagen per la malese Proton, che potrebbe costituire un'importante testa di ponte per il mercato del sud est asiatico, dove i tedeschi non sono ancora fortissimi.
Le foto spia rivelano un aspetto più “affilato”. La seconda generazione della Toyota Auris è tutta nuova, utilizzerà i motori turbodiesel della BMW e, si dice, sarà proposta anche in versione famigliare.
Il Consiglio dei ministri di Parigi, questa mattina ha approvato un piano di sostegno all'automobile che prevede un incentivo di 7.000 euro per ogni auto elettrica nuova.
L’azienda di Amsterdam, leader nel settore della navigazione satellitare, ha siglato un accordo con il gruppo PSA per la fornitura delle mappe e dei servizi via satellite per le Peugeot e le Citroën, a partire dal 2015.
Diffuse le prime immagini della berlina che sarà presentata in anteprima al Salone di Mosca ad agosto. Ha una linea “morbida”, ispirata al prototipo Takeri, e promette minori consumi grazie alle tecnologie Skyactive.
Il modello più piccolo della Rolls-Royce avrà anche la versione a due porte, più sportiva e con la linea filante. Dovrebbe essere presentata tra la fine del 2013 e il 2014.
Il più famoso gangster di tutti i tempi aveva un debole per le vetture di lusso della casa americana. La sua Sedan V8 sarà battuta all’incanto il prossimo 28 luglio.
La sportiva dell'Audi viene “rinfrescata” in varie parte e dotata del cambio robotizzato a doppia frizione a sette rapporti. La gamma si amplia con l'arrivo della V10 Plus, una nuova versione più potente e leggera.
Mandaci il tuo annuncio. È facile: basta cliccare sulla nuova sezione Vendo&Compro, che trovi sulla barra blu qui in alto, e inserire i dati della vettura e del venditore. Pubblicheremo l’inserzione sulla rivista.
In attesa che arrivi l'anno prossimo, la nuova M3 si è fatta sorprendere durante dei test su strada e in pista. Ora si possono notare alcuni dettagli della linea e gustare il rombo del nuovo motore.
Una piccola azienda francese dopo le vacanze proporrà una riedizione della particolare vettura per il tempo libero della Citroën. La carrozzeria sarà nuova, come molta parte della meccanica, e il motore sarà elettrico.
Prime indiscrezioni sulla Forte: nuova berlina media che sostituisce il modello più venduto della casa coreana, ma non sarà in vendita da noi. In Italia arriverà, invece, la Cee’d a tre porte.
La nuova berlina a cinque porte sarà costruita anche in Finlandia dalla Valmet per far fronte alla grande richiesta. Dal lancio commerciale a oggi sono già stati raccolti oltre 40.000 ordini.
La cooperativa di taxi romana 3570 ha inaugurato un potente impianto fotovoltaico che alimenterà la sua sede, dagli uffici all’autolavaggio. Oltre naturalmente alle colonnine per la ricarica degli autoveicoli.
La casa francese sta valutando di lanciare un nuovo marchio per vetture di prestigio. Ma è ben consapevole delle difficoltà, anche se guarda al successo di Infiniti e Audi.
In Brasile debutta il nuovo modello: ha alcune soluzioni estetiche che potremmo vedere sull'atteso restyling delle versioni europee. Sotto il cofano dovrebbero arrivare i nuovi motori a benzina a tre cilindri.
Ora è ufficiale: è in partenza il sistema che calcola la velocità media sulle strade statali, ma che può anche fare da autovelox. Multa chi supera il limite di 90 km/h.
In occasione dell'evento Silverstone Classic si sono radunati 60 esemplari sul circuito inglese per celebrare l'anniversario. Ripercorriamo la storia di una delle auto sportive più amate di sempre.