Alpine

Figlio del titolare della concessionaria Renault della città francese di Dieppe (sulla Manica) e appassionato di corse, Jean Rédelé fondò nel 1955 l'Alpine per produrre berlinette sportive con carrozzeria in vetroresina (la prima è stata la A 106). I piccoli bolidi azzurri si fecero onore per molti anni nelle categorie minori delle gare di velocità, e in particolare alla 24 ore di Le Mans, ma fu la A 110 del 1963 (sempre con meccanica Renault) a dare fama internazionale al marchio: nel 1971 e nel 1973 si aggiudicò il Campionato Mondiale Rally.

La produzione di agili coupé (la specialità della casa) proseguì negli anni 70 con la A 310 (dotata pure di motore V6 da 150 CV) e poi con la V6 Turbo del 1985. La sempre più stretta collaborazione con la Renault portò al lancio della 5 Alpine del 1977 con un 1.4 da 93 CV. La casa chiuse i battenti nel 1995, ma la Renault, proprietaria del marchio, si è impegnata in un progetto di rilancio. Dopo il ritorno alle corse (nei categoria dei prototipi e poi in F1), nel 2018 è arrivata la nuova A110 (una coupé compatta che ricorda nello stile l'antenata) e nel 2024 la A290, versione sportiva della Renault 5 E-Tech elettrica.

 

 

Novità Alpine

  • Alpine A390: manca poco al debutto

    Il primo modello elettrico dell’Alpine sarà una suv lunga 461 cm dotata di tre motori e una messa a punto specifica per la guida sportiva.
  • Alpine: a Milano la concessionaria diventa Lounge

    Alpine apre un nuovo showroom a Milano dedicato alla sua nuova gamma di vetture. Uno spazio che si concentrerà su configurazioni personalizzate ed eventi per ampliare la riconoscibilità del brand.
  • Alpine A390: ultimi test in Lapponia

    Si conclude tra i ghiacci lo sviluppo del nuovo modello della casa francese, pensato per garantire prestazioni da vera sportiva e un’ottima usabilità quotidiana: sarà svelato a fine maggio.
  • Alpine A390_β: si apre un nuovo capitolo

    Al Salone di Parigi del 2024 debutta una nuova concept della Alpine: anticipa le forme e i contenuti di quello che sarà il primo modello “rialzato” della casa francese.
  • Alpine A290: svelati i prezzi

    In consegna da febbraio del 2025 la nuova berlinetta sportiva con motore elettrico è ora ordinabile. Ecco quanto costa la Alpine A290.
  • Alpine A290, la “piccola bomba” a batteria

    Elettrica come la Renault 5 E-Tech da cui deriva, la Alpine A290 ha una bella grinta e vuole far divertire alla guida. Arriva a fine anno; prezzi da definire e potenza fino a 220 CV.
  • Alpine: sette nuovi modelli entro il 2030

    Entro pochi anni l’Alpine sarà completamente trasformata, grazie a una gamma di auto elettriche sportive basate in buona parte sulla piattaforma APP.
  • L’Alpine A110 alla conquista della Pikes Peak 2023

    L’Alpine diffonde le prime immagini della sportiva da 500 CV che affronterà l’impegnativa cronoscalata negli USA.
  • L'Alpine A290_ β si prepara al debutto

    Fra pochi giorni il marchio francese mostrerà la concept car che anticipa la versione sportiva della Renault 5, il cui debutto è previsto nel 2024.

Video Alpine

  • Alpine A290
    L’Alpine A290 è “sorella” ad alte prestazioni della Renault 5: scatta rapida e regala una buona dose di divertimento tra le curve senza compromettere troppo il comfort. Ma costa anche molto di più… Qui per saperne di più.
  • Alpine A390_β
    Al Salone di Parigi del 2024 debutta una nuova concept della Alpine: anticipa le forme e i contenuti di quello che sarà il primo modello “rialzato” della casa francese. Qui per saperne di più.
  • Alpine A110 R
    La versione più corsaiola della Alpine A110 è ancora più leggera e ha sospensioni tarate per l’uso in circuito, dove eccelle. Ma su strada impone qualche sacrificio e il prezzo alto la mette in concorrenza con modelli più potenti e carismatici. Qui per saperne di più.
  • Alpine Alpenglow
    Direttamente dal Salone di Parigi, ecco la show car con cui la casa di Dieppe immagina il proprio futuro. Fatto di modelli sportivi alimentati a corrente e a celle a combustibile. Qui per saperne di più.
  • L'Alpine A110 al Nürburgring
    La nuova Alpine A110 guizza fra le curve del Nürburgring come un furetto, ma non è così a proprio agio sui curvoni veloci e non ha tanta coppia ai bassi giri. Qui per saperne di più.
  • Alpine A110
    Abbiamo provato su strada e su pista la Alpine A110, la coupé sportiva che fa della leggerezza e del piacere di guida senza fronzoli la sua ragione di vita.

Primi contatti Alpine

Prove Alpine

dagli archivi

  • Alpine: un marchio in trasformazione

    L’Alpine raggrupperà tutte le attività legate alla realizzazione di auto sportive e alle attività sportive del Groupe Renault. L’erede della A110 sarà sviluppata con la Lotus.
  • Il Gruppo Renault verso una riorganizzazione?

    Il Gruppo Renault sembra stia valutando una ristrutturazione delle attività, che dovrebbe separare la divisione dedicata alla produzione di auto elettriche da quella delle endotermiche.
  • La Renault Sport diventa Alpine

    Nell'ambito dell'ampia riorganizzazione del Gruppo Renault, il marchio Alpine diventa l’unico referente per tutte le attività sportive della casa francese.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser