La versione Active della piccola crossover Ford EcoSport ha un look più fuoristradistico ed è spinta dal 1.0 EcoBoost con 125 CV. Il prezzo parte da 18.000 euro (con lo sconto).
La Skoda brevetta l'utile accessorio che favorisce l’individuazione anche al buio della fibbia della cintura di sicurezza e quindi aiuta a non dimenticare di indossarla.
L'AirCar è sia un'auto che un aereo: è stata realizzata dall'azienda slovacca Klein Vision, che l'ha provata con successo presso l’aeroporto di Piestany.
La prima vettura firmata Automobili Maggiore è una reinterpretazione della Ferrari 308 GTS in chiave moderna: si aggiornano il motore, l’assetto e la carrozzeria con tanto carbonio e nuovi particolari estetici originali.
Prodotto il primo esemplare della Iso Rivolta GTZ, granturismo con forme ispirate al passato ma sviluppata dalla Zagato sulla base della Corvette C7 Z06.
Il nuovo pneumatico Michelin è stato ottimizzato per ridurre la resistenza al rotolamento e le emissioni di anidride carbonica. Così si risparmia carburante e si percorrono più chilometri con un’auto elettrica.
Frutto di un progetto italiano, la Aznom Palladium è una suv di lusso con un look che ricorda quello di una berlina. Il motore è V8 5.7 con 710 CV e 950 Nm di coppia.
Un’analisi dei dati delle immatricolazioni di ottobre 2020 per tipo di alimentazione fornisce un quadro di come si stanno evolvendo le scelte degli italiani.
Il nuovo “model year” della Mazda CX-3 vede l'introduzione di alcune piccole novità: la più significativa è il motore 2.0 con disattivazione dei cilindri.
In vigore dal 6 novembre al 3 dicembre, il decreto divide l’Italia in zone a diverso rischio contagio. Vediamo tutte le misure restrittive di questo nuovo lockdown per territori.
Gruppo Volkswagen e Grecia firmano un accordo per rendere ambientalmente neutra Astypalea, che prevede la conversione in elettrico di tutti i mezzi dell’isola.