La nuova coupé giapponese è in vendita solo online con una serie speciale di 86 esemplari. Incluso nel prezzo di 29.000 euro ci sono navigatore satellitare e un corso di guida sportiva.
Abbiamo partecipato al mega-raduno mondiale Mini United 2012: decine di migliaia di appassionati e le loro Mini hanno invaso festosamente il circuito francese di Le Castellet.
Da luglio sarà disponibile con carrozzeria a 3 porte e in quattro nuove versioni: l'economa 114i da 102 CV, le brillanti 125i e 125d da 218 CV e la sportiva M135i da 320 CV.
Presentata la Mini John Cooper Works GP, erede della GP kit del 2006. Ha solo due posti e un aspetto da macchina da corsa. La casa parla di 240 km/h di velocità massima.
Chi viene travolto da un pirata della strada deve presentare denuncia contro ignoti, altrimenti il risarcimento del Fondo vittime è a rischio: lo ha sancito la Cassazione. Una sentenza per combattere le frodi.
Lunga quanto la nuova BMW Serie 3 berlina ha un bagagliaio più capiente e sfruttabile della precedente Touring. Porta al debutto il turbodiesel da 258 CV. Sarà in vendita da settembre con prezzi indicativi da 38.500 euro.
Si è spento qualche giorno fa in Texas. Aveva vinto a Le Mans e aveva concepito formidabili elaborazioni di vetture di serie, come la AC Cobra e la Ford Mustang Shelby.
Appare per la prima volta su strada la supercar ibrida che la Porsche metterà sul mercato, in serie limitata, nel corso del 2013. La potenza complessiva dovrebbe essere di 762 CV e i consumi da record. Pronti a sborsare 770.000 euro?
La Mercedes Classe A avrà anche un inedito (almeno per la casa di Stoccarda) 1.5 turbodiesel da 109 cavalli, che affiancherà i 1.8 già montati sulla Classe B. Tra i motori a benzina, il più potente è il nuovissimo duemila turbo a iniezione diretta da 210 CV.
La nuova berlina, più piccola della Panamera, sarebbe prevista per il 2017 e potrebbe avere anche una versione famigliare sportiva, dalla coda affusolata.
In caso di incidente dovuto a un cane abbandonato, se la recinzione della carreggiata è integra, il gestore dell’autostrada non paga i danni all’automobilista: lo ha sancito la Cassazione.
Nel primo trimestre dell’anno la Ferrari ha registrato un incremento delle vendite nel mondo pare all’11,2%. Meglio ancora è andato l’utile netto, cresciuto del 17,2%.
I piani di riorganizzazione elaborati per risanare la Opel prevederebbero una razionalizzazione della struttura produttiva della casa tedesca anche tenendo conto delle potenzialità derivanti dalla recente intesa societaria con il gruppo PSA Peugeot-Citroën.
Per l’edizione 2012 del Mini United, l’evento che riunisce gli appassionati della vettura inglese, sono previste oltre 35.000 persone. L’appuntamento è dall’11 al 13 maggio sul circuito francese del Paul Ricard. E ci siamo anche noi di alVolante.
Dopo la fine dell'accordo di distribuzione con la Tata, la Fiat inaugura il suo primo “vero” salone in uno dei mercati a più forte espansione. Altri 20 sono previsti entro il 2012.
Il comune milanese piazza altre postazioni mobili in aggiunta alle nove fisse: è subito strage di multe. Solo in un giorno, in via Novara, otto verbali su 38 controlli e due patenti sospese. I vigili non ci stanno.
Il gruppo molisano deve soddisfare entro il prossimo mese la richiesta di copertura avanzatagli dalle banche. È la condizione indispensabile per l’apertura della linea di credito necessaria per l’intervento di riconversione dello stabilimento siciliano ex Fiat.
Il gruppo Daimler entra nel mondo delle due ruote con uno scooter elettrico. Avrà un'autonomia di 100 km e accessori esclusivi come airbag e sensori che avvertono della presenza di veicoli nell'angolo cieco degli specchietti.
Per multare chi circola nelle corsie riservate ai mezzi pubblici, non serve la contestazione immediata: il personale dell’azienda di trasporti pubblici del comune può sanzionare l’automobilista senza fermarlo.