Griglia di partenza Gran Premio di Russia di Formula 1. Pole per Norris su McLaren, che ha preceduto il ferrarista Sainz. Terzo Russell su Williams, quarto Hamilton su Mercedes. Diretta su Sky differita su TV8.
Nel Paese si registra una forte carenza di camionisti che riforniscono le pompe: anche fare rifornimento alla propria vettura sta diventando un’impresa.
Un gruppo di consumatori austriaci contesta, in sede europea, che l’impostazione che attenua il funzionamento dei sistemi di riduzione degli inquinanti non sia regolare.
Dall’abolizione della pelle animale, alla plastica riciclata, ai pannelli porta realizzati con la barbabietola da zucchero. La nuova frontiera è la sostenibilità dei materiali impiegati.
Le prove libere hanno confermato una Mercedes particolarmente in forma, con Bottas e Hamilton, che hanno chiuso ai primi due posti. Sesto Verstappen, che partirà ultimo per aver cambiato la power unit.
Fissato l’obiettivo carbon neutral entro il 2040, la General Motors presenta uno dei pilastri della strategia: i tre motori elettrici Ultium Drive. L’Hummer EV 2022 sarà la prima a montarli.
Presentata in anteprima italiana a Milano, la nuova generazione della Opel Astra punta tutto sulla semplicità delle linee, ma con dettagli che ne sottolineano il carattere.
Il presidente dell’associazione giapponese dei costruttori e della Toyota mette in guardia il suo governo su una transizione troppo veloce verso l’auto elettrica.
Dopo la hypercar T50 è la volta della Motiv, un quadriciclo che dimostra la flessibilità del processo produttivo iStream messo a punto dalla Gordon Murray Design.
La storica pista di collaudo sul tetto dell’ex fabbrica di via Nizza ora è un giardino sospeso con più di 40.000 piante, un museo dedicato alla Fiat 500 e un circuito per le auto elettriche.
L’architettura superleggera, che farà da ossatura alle future sportive elettriche della casa di Hethel, potrebbe essere condivisa anche da modelli di altri marchi.
La nuova generazione dei penumatici invernali Continental si rinnova nell’aspetto e nella mescola. Si chiamano WinterContact TS 870 e TS 870 P, per “calzare” tutte le tipologie d’auto.
Stellantis annuncia la prossima creazione in Italia di un'unica piattaforma di e-commerce per l'acquisto delle auto online di tutti i marchi del gruppo.
La Lotus Emira è spinta dal V6 sovralimentato da 3,5 litri con 400 CV, sarà disponibile a partire dalla prossima primavera a circa 100.000 euro. Ricca la dotazione di serie della First Edition.