La versione più sportiva della piccola coupé potrebbe avere il solo motore termico: un nuovo 1.6 turbo a benzina da 200 CV che, in una versione depotenziata a 160 CV, dovrebbe sostituire gli attuali 1.8 e 2.0 a benzina aspirati anche su altri modelli Honda.
La presentazione è prevista per marzo 2011, al Salone di Ginevra, l'inizio delle vendite a giugno. Ha una carrozzeria a cinque porte e nell'aspetto del frontale si ispira alla Lancia Delta.
Sono i due nomi che la Mercedes ha recentemente registrato presso l'ufficio brevetti Usa. Dovrebbero identificare una spiderina da posizionare, come prezzo e dimensioni, sotto la SLK e una suv concorrente delle BMW X1, Range Rover Evoque e Audi Q3.
Dopo gli aggiornamenti meccanici di inizio anno, in occasione dell'imminente Motor Show di Bologna l'utilitaria della Opel riceverà un nuovo frontale, ispirato a quello dell'Astra.
Dovrebbe avere un motore con potenza compresa tra i 140 e 150 CV: dovrebbe essere una versione potenziata dell'attuale 1.6 del gruppo BMW. Inizio delle vendite previsto per la tarda primavera.
Prima un annuncio di collaborazione, poi le voci secondo le quali l'accordo raggiunto dalle due società potrebbe essere il preludio all'acquisizione della Ducati da parte della AMG-Mercedes.
La versione aggiornata per il 2011 ha un frontale ispirato a quello della Grand Cherokee. Tra le novità, il nuovo 2.2 turbodiesel da 163 CV e interni che dovrebbero essere migliorati.
Il muletto della futura ammiraglia modenese sta macinando chilometri attrezzato con una carrozzeria station wagon, ovviamente camuffata. A breve i primi test della “baby” Maserati.
Tra le molte immagini inviate nei mesi scorsi premiamo le dieci più meritevoli. Il premio speciale è di 500 euro, il primo di 250 e gli altri otto di 50 euro (tutti in buoni benzina).
Dovrebbe abbinare al 2.0 TFSI un motore elettrico per un totale di 245 CV e 480 Nm di coppia. Secondo le indiscrezioni è attesa per il Salone di Los Angeles, in programma a fine mese.
Per la prima volta un paparazzo ha fotografato la plancia ancora parzialmente camuffata della nuova berlina BMW, che dovrebbe essere presentata al prossimo Salone di Ginevra.
L'Alfa Romeo sta compiendo dei test su un prototipo con ossatura della Chrysler 300C e trazione integrale. La Giulia dovrebbe arrivare nel 2012, anche in versione sportiva con il V6 Pentastar da circa 300 CV.
Mantiene le proporzioni del vecchio modello, ma ha un aspetto più elegante. Servirà da base per l'erede della Lancia Thesis, che dovrebbe essere presentata al prossimo Salone di Ginevra.
La futura citycar Volkswagen dovrebbe essere in vendita entro la fine del 2011 con motori a tre cilindri, a benzina e diesel. Nel 2013 arriverà anche una versione elettrica.
Questa Dodge Journey camuffata nasconde le modifiche estetiche della nuova suv Fiat, che sarà in vendita da metà 2011: motori italiani e prezzi da circa 25.000 euro.
Secondo alcune indiscrezioni il motivo dello slittamento è dovuto al fatto che sarà costruita sul pianale della prossima generazione dall'A3. Il motore resta il 2.5 turbo a cinque cilindri dell'Audi TT RS.
Secondo le indiscrezioni questo modello nascerà dal pianale modificato della Aveo e potrà avere anche la trazione integrale. Dovrebbe arrivare nel 2012, anche con il marchio Opel.