La nuova supercar ha un 6.0 V12 da oltre 700 CV che le fa superare i 370 km/h. È completamente nuova e ha un prezzo stimato di oltre un milione di euro.
Il nome scelto per la vettura 2011 è un omaggio della Ferrari per i 150 anni dell'Unità di Italia. Sulla livrea dell'auto ci sarà il Tricolore in una posizione più evidente.
Secondo alcune indiscrezioni, l'Alfa Romeo starebbe preparando un prototipo da presentare al Salone di Ginevra. Si parla di una spider, dotata di trazione posteriore e motore da 265 CV, che potrebbe anche utilizzare il pianale in carbonio della KTM X-Bow.
Secondo alcune indiscrezioni raccolte da alVolante la Lancia avrebbe optato per il nome già utilizzato dal modello Chrysler dal quale deriva. È la scelta giusta?
Ha un motore più potente, un nuovo cambio e modifiche all'assetto che la rendono più “aggressiva”. Disponibile con carrozzeria coupé e cabrio ha prezzi da circa 135.000 euro.
Dopo l'arrivo della crossover Freemont, nel 2012 sarà la volta della nuova Panda e di un'inedita monovolume. E dal 2013 anche delle nuove Punto, Bravo e una piccola citycar.
È una serie limitata di 1911 unità caratterizzata dal colore nero e una dotazione più completa, offerta per le 911 con il 3.6 da 345 CV. In vendita da aprile con carrozzeria Coupé e Cabrio con prezzi da 87.662 euro.
Dopo il varo del piano antismog, tra due giorni si saprà se il blocco del traffico riguarderà l’intera giornata. Critiche dalle associazioni dei commercianti. L’opposizione: “È un provvedimento insufficiente e tardivo”.
Secondo la Infiniti, la grossa berlina ibrida raggiunge i 250 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. Il consumo dichiarato è basso: in media 17,5 km/l. Sarà in vendita dalla primavera da circa 70.000 euro.
“Bisticci” tra Fiat e Volkswagen potrebbero far saltare il Salone. Al suo posto si parla di un “Giro d'Italia” in auto che coinvolga le città interessate per i festeggiamenti dei 150 anni dell'Unità di Italia.
La kermesse elvetica sarà il palcoscenico per il debutto delle due nuove versioni della Porsche Panamera: la diesel più adatta all'Europa, l'altra a Usa e Cina.
Dall’11 gennaio l’inquinamento nella metropoli lombarda supera i limiti di legge, e il comune sta prendendo provvedimenti per gestire l’emergenza. Domeniche a piedi in arrivo?
Globalmente, nel 2010 ha venduto 30.000 unità in più della General Motors. Terzo, più staccato, è il gruppo Volkswagen con 7,14 milioni di auto, che mira al primato entro il 2018.
Verrà scelto fra tre proposte (una classica, una ecologica e una “dedicata”) il veicolo che dal 2013 rimpiazzerà gli attuali taxi della “Grande Mela”. Fra i colossi Ford e Nissan, potrebbe spuntarla la Karsan, un produttore della Turchia che ha presentato una buffa “macchinetta” amica dei disabili.
Dopo le immagini degli esterni, la Kia ha diffuso una prima foto dell'abitacolo e fornito maggiori informazioni sulla gamma dei motori. La Picanto sarà in vendita dalla primavera con prezzi da circa 9.000 euro.
Lo stabilimento piemontese resterà interamente nella mani del Lingotto, senza per questo compromettere le sinergie tra la società italiana e la controllata statunitense Chrysler.
Nel 2010, anno difficile per le immatricolazioni di auto nuove, si sono salvate le Citroën C3, Volkswagen Polo e Renault Mégane, che hanno guadagnato posti nella classifica europea delle 10 auto più vendute. In testa c’è la Golf.
Il presidente dell’Audi ha elencato le novità che la casa di Ingolstadt introdurrà sul mercato nel prossimo biennio, tra cui nuove SUV e nuove auto ibride.