La Infiniti M è la nuova berlina a quattro porte della divisione di lusso della Nissan, che arriva in vendita in Italia da settembre 2010. Sarà rivale della BMW Serie 5.
Il tester della McLaren si è portato in cima alla classifica precedendo Hulkenberg, pilota Williams per la stagione 2010. La Ferrari non ha cercato la prestazione con Bianchi, mentre Bortolotti ha incontrato noie meccaniche con la sua Toro Rosso.
Ecco la terza di sette prove sui pneumatici invernali. Avere delle gomme che mantengono un buon contatto con la strada quando fa freddo, significa avere una tenuta in curva un'auto che segue la direzione impartita con lo sterzo.
È ordinabile dal 26 novembre, mentre le consegne della nuova BMW Serie 5 inizieranno nei primi mesi del 2010. Il listino per l'Italia parte dai 44.500 euro della 523i.
Ecco altre tre immagini ufficiali della nuova Giulietta, l'auto che sostituisce la 147: scartato il nome Milano, si chiamerà proprio così. Aggressive e tipicamente Alfa le linee. Sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra e venduta da fine marzo a partire da circa 22.000 euro.
Le foto di un anonimo lettore dimostrano che l'idea di una suv con il marchio del Biscione non si era esaurita con la concept car Kamal, presentata al Salone di Ginevra nel 2003.
Fritz Henderson si è dimesso dalla carica di amministratore delegato della General Motors. Gli vengono contestate le mancate cessioni di Saturn e Saab e la pessima conduzione dell'affare Opel. Al suo posto, Ed Whitacre.
Visto che alcuni siti stranieri hanno pubblicato la foto ufficiale di quella che fino a venerdì scorso doveva chiamarsi Milano, lo facciamo anche noi. Il nome è ancora in attesa di conferma, ma il più probabile resta Giulietta.
Lo spagnolo Soucek ha portato la Williams al comando, staccando di 2 decimi la Force India di Paul di Resta. Il pilota francese Jules Bianchi, invece, ha firmato un contratto pluriennale con la scuderia di Maranello.
Dopo il sesto mese consecutivo la crescita del mercato dell'auto in Italia sembra non volersi arrestare. A novembre ha segnato un +31,25% rispetto allo stesso periodo del 2008. In leggera flessione il numero di immatricolazioni nei primi 11 mesi dell'anno.
Non si chiamerà NSX, ma HSV-010 e monterà un 3,4 litri V8 in grado raggiungere i 500 cavalli. La Honda la farà debuttare in una versione da corsa nel campionato Super GT giapponese, che potrebbe anticipare la versione stradale.
Per risanare i conti in rosso dell'Alfa, alla Fiat potrebbe convenire fermare ogni investimento, anziché tentare l'ennesimo rilancio con le future Giulia e “169".
Il ministro dello Sviluppo economico ha confermato che gli incentivi per l'acquisto di nuove auto sarà prorogato anche per il 2010. Niente auto a Termini Imerese dal 2011.
Ecco la seconda di sette prove che riguardano i pneumatici invernali. Anche quando non c'è neve, ma l'asfalto è umido e freddo, si frena in meno spazio. E la sicurezza aumenta.
Fino a pochi giorni fa doveva chiamarsi Milano, ma l'Alfa Romeo ci ha regalato un ultimo "colpo di scena". Sembra che il nome scelto sarà Giulietta, come la sua gloriosa antenata nata del 1955.
L'ammiraglia dell'Audi cresce nelle dimensioni e nelle dotazioni. Lo stile si ispira a quello della A4. Dovrebbe essere in vendita da marzo, con prezzi allineati al modello che sostituisce.
Il ministro dello Sviluppo economico incontra l'amministratore delegato per discutere del piano industriale della Fiat in Italia. Sul tavolo della trattativa ci sono lo stabilimento di Termini Imerese e la proroga degli ecoincentivi anche per il 2010.
Ecco la prima di sette prove sui pneumatici invernali. Quando il fondo stradale è scivoloso, le quattro ruote motrici non bastano. Senza "invernali" tenuta di strada, trazione e frenata vengono meno.