Un’applicazione gratuita per iPhone aiuta gli automobilisti a trovare parcheggio. Funziona in modo semplice: basta lanciarla per vedere su una mappa quelli segnalati da altri utenti in zona.
Attesa per il 2013, utilizza la nuova piattaforma a trazione anteriore dalla quale saranno derivate anche le prossime generazioni di Mini. Per i motori si parla delle unità sovralimentate a tre cilindri.
Il Karmann Ghia Club Italia ha riunito i suoi soci per il Quarto Raduno Internazionale “Sergio Sartorelli”, che si è svolto nei pressi di Genova il 17 e il 18 giugno scorsi. Una trentina gli equipaggi partecipanti, provenienti non solo dall’Italia ma anche da Germania, Francia e Spagna.
Arrivata a fine carriera la 911 serie 997 conta oggi un listino con ben 25 versioni. Vediamole in questa carrellata, omaggio a un'auto icona della sportività che sta per uscire di scena.
Anche questo mese le offerte sono numerose e molte case vincolano la promozione all’acquisto di una vettura disponibile in pronta consegna presso la concessionaria.
Nei primi sei mesi del 2011 sono state registrate 1.012.849 auto, il 13,1% in meno rispetto all'anno scorso. Calano le immatricolazioni dei privati, ma reggono quelle delle flotte aziendali. Il diesel si conferma l'alimentazione preferita.
Questa versione specifica della Swift 1.3 DdiS, denominata Start&Stop, ha una dotazione completa e, secondo la casa, minori consumi. La 3 porte costa 16.090 euro, 700 euro in più la 5 porte.
La grossa coupé tedesca sarà in vendita dall'autunno con tre motori sovralimentati. Cambio automatico a otto rapporti per tutte e, per la 650i, anche la trazione integrale.
L’associazione delle case estere critica gli aggravi fiscali sull’auto allo studio del governo: “Così, ci si dimentica del valore economico e sociale di questo settore”.
Costa 1.700 euro e viene offerto in abbinamento al 1.4 turbo a benzina o al 2.0 turbodiesel da 170 CV. Secondo l'Alfa, il cambio TCT permette di migliorare prestazioni e consumi.
Per celebrare il decimo successo alla 24 Ore di Le Mans, l’Audi ha deciso di realizzare una versione speciale della R8 V8 in soli 100 esemplari. Si può già ordinare al prezzo di 104.000 euro, ma è destinata al solo mercato inglese. Le prime consegne sono previste a ottobre.
Grazie al sistema Eucaris le forze dell'ordine dei paesi membri dell'Unione Europea avranno un più agevole accesso ai dati delle patenti e a quelli di registrazione.
La Ford ha organizzato un evento itinerante denominato Safety Tour, per presentare “sul campo” gli innovativi dispositivi di sicurezza già disponibili per le auto di oggi e quelli in arrivo nei prossimi anni, tra cui le cinture di sicurezza con airbag incorporato.
L'originale citycar a tre posti ha un motore elettrico da 34 CV che le permette di raggiungere i 105 km/h e percorrere fino a 130 km. Murray sarebbe in trattative con tre costruttori per dare un seguito produttivo al progetto.
Nella bozza della manovra da 40 miliardi di euro ci sarebbe l'introduzione di un superbollo per le auto con potenza superiore a 125 kW/170 CV: ecco la lista di tutte le auto che la superano.