Il 9 settembre sarà svelata la nuova supercar Maserati MC20 che, nel frattempo, è stata fotografata con camuffature più leggere che lasciano intuire le forme.
Rinnovata nello stile e nella tecnica la personale crossover compatta Hyundai Kona, che ora c’è anche nella più grintosa versione N Line. Entro fine anno, da circa 20.000 euro.
Ottimizzato per la guida con il brutto tempo, il Nokian Seasonproof promette una durata chilometrica superiore del 25% rispetto al precedente quattro stagioni.
La crossover elettrica Skoda Enyaq iV è offerta in cinque versioni: tre con motore singolo, fino a 204 CV, e due bi-motore, fino a 306 CV. Da 35.490 euro.
Dietro il look intramontabile, la Fiat Nuova 500 ospita un motore a corrente da 118 CV e i più recenti aiuti alla guida. Arriva a ottobre, ma ne abbiamo già guidato un esemplare di pre-serie: bene comfort, scatto e maneggevolezza.
La crossover Peugeot 3008 si aggiorna nel frontale, richiamandosi alle recenti 208, 2008 e 508. E arriva un nuovo schermo a sfioramento di 10” al centro della plancia.
Con l'inizio delle vendite in Giappone la casa diffonde nuove caratteristiche della piccola crossover Toyota Yaris Cross, che in Italia arriverà a metà 2021.
Aggiustamenti per la fabbrica dell’Alfa Romeo: scende la produzione di Giulia e Stelvio, la Giulietta è a fine vita e si prepara il terreno per la suv media della Maserati.
La nuova generazione della Ghost, la “piccola” di casa Rolls-Royce, cambia tutto rispetto al passato a partire dalla piattaforma, non più condivisa con la BMW Serie 7.
Disponibile la seconda tranche di aiuti per il settore. Lavoro extra per le concessionarie, che dovranno prenotare i fondi per i contratti firmati dal 15 agosto.