Le sue forme anticipano quelle della DS4, attesa per il 2011, un modello che vorrebbe inventare una nuova "nicchia" di mercato, quella dei veicoli a metà strada tra Suv e coupé.
Al Salone di Ginevra la Citroën ha presentato il prototipo di una coupé elettrica: contiene diversi particolari stilistici che vedremo sulle prossime auto della Casa francese.
È la versione "country" della Impreza, che dovrebbe permettere di avventurarsi anche in facili fuori strada. Disponibile con i motori benzina e diesel, dovrebbe essere in vendita per l'estate da circa 25.000 euro.
Le due Case hanno deciso che non ci sarà nessuna fusione. Continuerà, però, l'allenza di carattere tecnico che ha già dato vita a una Suv e a un modello elettrico.
Grazie all'ampio uso della fibra di carbonio pesa 70 kg in meno della LP560-4 da cui deriva, rispetto alla quale il motore V10 eroga "solo" 10 CV in più: quel che basta per farle raggiungere i 325 km/h.
L'onda è quella che è stata "incisa" nella fiancata di questa nuova serie della monovolume giapponese. Ha le porte posteriori scorrevoli e un abitacolo spazioso che la rendono molto pratica.
Dopo i prezzi, ecco il listino completo degli optional della Giulietta, la berlina dell'Alfa Romeo che arriverà sul mercato italiano a maggio. L'ultimo modello del Biscione è molto personalizzabile ma l'esclusività, a volte, si paga cara.
“Sorellina” della Qashqai, ha un aspetto molto (forse anche troppo) originale. Dentro non è molto spaziosa e sarà in vendita da ottobre da circa 17.000 euro.
La prima berlina a cinque porte della Lexus ha la propulsione ibrida ma, secondo la Casa, è veloce come una 2.0 benzina, rispetto alla quale emissioni e consumi dovrebbero essere decisamente inferiori.
La nuova berlina svedese cambia pelle e strizza l'occhio alla sportività. Ma senza dimenticare la sicurezza, facendo il “pieno” di accessori tecnologici che aiutano la guida. Sarà in vendita dall'estate.
C'è chi dice che le grandi monovolume sono "morte": evidentemente la Volkswagen non la pensa così e al Salone di Ginevra presenta la seconda serie della Sharan, che appare spaziosa e pratica, merito anche delle porte posteriori scorrevoli.
La nuova Suv condivide l'ossatura e parte della meccanica con la Porsche Cayenne, ha un aspetto elegante fuori, lussuoso dentro e un inedito motore ibrido. Sarà in vendita da maggio.
Sarà in vendita dalla primavera con due o quattro ruote motrici e nuovi motori 1.6 benzina e 1.8 diesel. Ha un aspetto aggressivo fuori, ma fin troppo sobrio dentro.
In occasione della sua visita al Salone elvetico, Sergio Marchionne ha commentato tutti i più recenti avvenimenti del settore, ipotizzando anche uno scorporo della divisione auto della Fiat dal resto del Gruppo industriale italiano.
L'utilitaria sportiva torinese, grazie al nuovo motore 1.4 turbo MultiAir ha più potenza, consumi più ridotti ed emette meno CO2. Ha il differenziale elettronico e si può variare la risposta di sterzo, motore e ESP.
Anche la versione aperta della 500 viene proposta in versione sportiva. Al Salone di Ginevra era presente un esemplare con carrozzeria bicolore che non ci ha convinto, così come i comandi del cambio al volante.