Citroën
ë-Berlingo

da 35.000

Lungh./Largh./Alt.(cm)

440/185/184

Posti

5/7

Bagagliaio (litri)

775/3500

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

È una pratica multispazio, giunta ormai alla terza generazione e ora proposta solo con motore elettrico. Ne deriva una marcia silenziosa, comoda e anche briosa, ma va messa in conto la scarsa autonomia: usare la ë-Berlingo nei viaggi è quasi impossibile (mentre in città se la cava benissimo). La linea è moderna e gradevole, e possiede i tratti distintivi ormai tipici della casa francese: le luci su tre livelli, con la sottile mascherina, e le pratiche protezioni in gomma nella parte bassa delle portiere (gli Airbump). La Citroën ë-Berlingo si può avere anche con sette posti: i due sedili della terza fila (e solo quelli) sono amovibili. Le sospensioni morbide della Citroën Berlingo isolano davvero bene dalle buche, ma il coricamento della carrozzeria in curva è piuttosto evidente: il comportamento, comunque, resta progressivo e prevedibile. A bordo si apprezzano la posizione di guida alta ma anche "automobilistica", con il volante non troppo inclinato in avanti. L’abitacolo è luminoso e c’è una grande abbondanza di centimetri anche per chi siede dietro (alle tre poltroncine indipendenti della seconda fila, comode ma con la seduta un po' corta, che non sostiene bene le cosce, si accede facilmente tramite le porte scorrevoli). Gli interni della Citroën ë-Berlingo sono gradevoli e moderni, anche se le plastiche tutte rigide e alcuni accoppiamenti non proprio precisi fanno capire che si è a bordo di una multispazio che punta prima di tutto sulla praticità. Tanti i portaoggetti (se ne contano 28, per una capacità complessiva di 186 litri); tuttavia, i braccioli nelle porte dietro sono davvero “risicati”. Il vano di carico è molto grande e di forma regolare. La ë-Berlingo può contare, di serie, su sistemi di aiuto alla guida come il riconoscimento dei cartelli stradali, l’avviso di involontario cambio di corsia e la frenata automatica d’emergenza.

Versione consigliata

Valutate innanzitutto se una multispazio elettrica è quello che vi serve davvero: ottima in città e se avete un posto dove ricaricarla, nei viaggi obbliga a soste troppo frequenti. Ciò detto, una Feel offre un buon rapporto fra dotazione e prezzo.

Perché sì

Abitabilità Lo spazio non manca davvero, sia per le persone sia per i bagagli.
Guida in città L'auto è silenziosa e vispa, e gode di tutti i vantaggi concessi dalle amministrazioni locali alle vetture a emissioni zero. 
Versatilità Tante le soluzioni intelligenti: sedili ripiegabili individualmente, vani portaoggetti in abbondanza e porte posteriori scorrevoli.

Perché no

Autonomia In autostrada, dopo un'ora è già il caso di cercare una colonnina per la ricarica. Dove stare fermi, se va bene, almeno 30 minuti per riempire un po' la batteria.  
Poggiagomiti Quelli nelle portiere posteriori sporgono appena e sono quasi inutilizzabili.
Poltrone posteriori Hanno la seduta un po’ corta e lo schienale verticale: non il massimo, nei lunghi viaggi.
Citroën ë-Berlingo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
1
1
VOTO MEDIO
2,5
2.5
4

Photogallery

Le promozioni attive
Citroen ë-Berlingo Live al prezzo promozionale di € 26.799.
Citroen ë-Berlingo da € 250 al mese, per tutto il mese di giugno. TAN 7,99% TAEG 9,50%
Prezzo scontato a € 26.799 €
Prezzo di listino € 35.000 €
-23%