Oggi le donne pagano Rca più basse, perché statisticamente causano meno incidenti degli uomini; ma da fine 2012 non dovranno più esserci discriminazioni basate sul sesso: lo ha deciso la Corte di giustizia europea.
È necessario avere già la patente A e frequentare prima un corso di pratica di almeno 10 lezioni presso una scuola guida. Al fianco del 17enne ci dovrà essere sempre un adulto con patente B da almeno 10 anni.
Inviati 780.000 avvisi relativi al pagamento del bollo auto del 2008. L'operazione, secondo le stime, potrebbe portare nelle casse della regione 45 milioni di euro evasi.
Il decreto “salva Italia” diventa legge: dal 1 gennaio ci saranno novità per gli automobilisti: superbollo per le auto con più di 185 kW e Iva che salirà di due punti percentuali dal prossimo autunno.
Secondo le stime dell’associazione delle case estere, l’anno prossimo in Italia verranno vendute 1.680.000 vetture nuove, con un calo del 4% rispetto al 2011. Continua così la flessione del mercato dell’auto. Siamo ai minimi degli ultimi vent’anni.
Per le associazioni dei consumatori, l’aumento delle accise sui carburanti deciso dalla manovra del governo Monti penalizza eccessivamente gli automobilisti.
Il decreto “Salva Italia” introduce una sovrattassa per le macchine potenti. Ecco la versione definitiva della norma: dal 1° gennaio 2012, tutte le vetture con oltre 185 kW pagheranno 20 euro per ogni kW oltre quella soglia.
Polveri fuorilegge da 22 giorni: il comune pensa a un blocco delle auto dalle 10 alle 18, con proroga fino al 23 dicembre dei divieti per le Euro 3 diesel. Anche le scuole superiori chiuse, negozi aperti fino alle 24. La decisione definitiva oggi pomeriggio.
Istituito un nuovo superbollo che colpisce le vetture con più di 170 kW (231 CV) immatricolate dopo il 2008. C'è anche un ulteriore aumento delle accise sui carburanti e l'Iva verrà portata al 23%.
Dopo l’insuccesso della 500 negli Stati Uniti, il veterano Timothy Kuniskis sostituisce la dimissionaria Laura Soave. Obiettivo: salvare il marchio, preparando l’imminente lancio della nuova versione Abarth.
La Provincia di Milano ha varato ieri un pacchetto di provvedimenti d'urgenza che, tra le altre cose, vieta la circolazione delle diesel Euro 3 senza filtro o precedenti.
Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, congela lo stop alla circolazione nella Cerchia dei Bastioni, previsto da lunedì prossimo. In attesa di provvedimenti più estesi. E intanto le polveri sottili…
Se le concentrazioni di polveri sottili non caleranno, da lunedì 28 novembre le misure antinquinamento diventeranno ancora più dure. Stop alle Euro 3 diesel. E, per tutte le auto, divieto d’ingresso in centro dalle 7.30 alle 19.30.
Il neo presidente del consiglio per i suoi spostamenti ha scelto di usare la vecchia ammiraglia della Lancia, preferendola anche alla Maserati Quattroporte a sua disposizione. Cosa ne pensate?
In una settimana, 11.000 verbali. Decuplicati quelli per la sosta sulle piste ciclabili, e triplicate le ammende per le auto in doppia fila: è il bilancio del piano straordinario del comune contro queste infrazioni.
Dal 1° gennaio 2012, Tutor, autovelox e altri apparecchi che rilevano le infrazioni stradali controlleranno anche se l’auto è coperta dalla polizza Rca. Così dispone la legge di stabilità per combattere le truffe assicurative.