Wagon media equilibrata ed elegante, la Peugeot 308 SW si caratterizza per una parte posteriore piuttosto elaborata; caratteristici lo spoiler sul portellone, subito sopra i sottili fanali, l'ampio inserto inferiore nel paraurti e i passaruota molto rigonfi. Nell'insieme, questa zona della carrozzeria si abbina armonicamente a quella anteriore, dove spiccano l'ampia mascherina molto sviluppata in altezza e i fari con luci diurne separate. Rispetto alla berlina, la SW è più lunga di 27 cm e garantisce una capienza del bagagliaio superiore di circa 200 litri; il vano è ben rifinito e dispone (di serie o a richiesta) di molti accessori pratici: dal divano in tre parti reclinabili (con levette per lo sblocco vicine all'imbocco), al pianale posizionabile su due altezze, al portellone a comando elettrico. La meccanica è quella della berlina: i motori sono tutti turbo, e alla versioni a benzina (1.2 a tre cilindri) e diesel (1.5) si aggiunge l'ibrida plug-in, con un 1.6 a benzina abbinato a un potente motore elettrico; con un "pieno" della batteria, secondo la casa si percorrono circa 60 km in media senza dover usare del carburante. Ben realizzati gli interni, con un ricco sistema multimediale e un cruscotto digitale dalla grafica raffinata, ma ben visibile solo a patto di adottare una posizione di guida raccolta, con il volante molto in basso. Simile a quello delle berlina anche il comportamento su strada, che è un gradevole mix di maneggevolezza nella guida sportiva e comfort (solo con le gomme di 18" l'auto è troppo rigida sullo sconnesso).