• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Peugeot
308

da 32.170

Lungh./Largh./Alt.(cm)

437/185/146

Posti

5

Bagagliaio (litri)

361-412/1323

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Berlina media equilibrata e personale, la Peugeot 308 sfoggia una grande mascherina, fiancate morbidamente disegnate con parafanghi sporgenti e una parte posteriore "muscolosa", con le luci sottili collegate da una fascia nera lucida. Proposta nelle versioni a benzina (mild hybrid col cambio robotizzato a 6 marce e ricaricabile plug-in con l'automatico a 8 rapporti), diesel o elettrica, ha interni rifiniti con cura e moderni; molto ricco il sistema multimediale, con schermo "touch" orientato verso il guidatore e tasti virtuali "scorciatoia" personalizzabili, ai quali abbinare le funzioni che interessano di più.

Il cruscotto digitale della Peugeot 308 appaga l'occhio con la grafica curata e la possibilità di visualizzazione in 3D, ma per poterlo vedere interamente bisogna regolare il volante molto in basso. Buona l'abitabilità (adeguata per quattro persone di medio-alta statura), non male la capienza del vano bagagli (specie nella versione a gasolio).

Su strada, si apprezzano il comfort della Peugeot 308 (bene l'insonorizzazione e, se si escludono le versioni con gomme superribassate di 18", anche l'assorbimento delle buche) e la maneggevolezza: la tenuta di strada è notevole. Giudizio piuttosto positivo per il brio dei motori e per la dotazione tecnologica, in particolare negli allestimenti più ricchi e costosi. 

Versione consigliata

Se usate l'auto parecchio e tutti i giorni, una Peugeot 308 diesel alla lunga diventa conveniente (e il 1.5 è un motore valido: pronto ed economo); altrimenti, valutate una 1.2 ibrida leggera a benzina. 

Perché sì

Finiture L'auto è curata anche nei particolari; gradevoli i materiali.

Maneggevolezza La guida è precisa e piacevole, con inserimenti in curva rapidi e progressivi.

Praticità Nell'abitacolo ci sono tanti e ampi portaoggetti e il bagagliaio della versione a gasolio è ampio per la categoria.

Perché no

Comfort (solo con ruote di 18") I cerchi più grandi e sportivi rendono l'auto rigida sullo sconnesso.

Luci posteriori Quelle nel paraurti sono piuttosto esposte agli urti.

Posizione di guida Il volante posto in basso a molti piace, ad altri no. E comunque, per poter vedere il cruscotto serve qualche compromesso nelle regolazioni di sedile e volante.

SALIAMO A BORDO

Peugeot 308
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
104
63
50
32
55
VOTO MEDIO
3,4
3.42434
304

Photogallery

Le promozioni attive
Peugeot 308 da 199 € al mese
Peugeot 308 a € 30.420 aderendo al finanziamento I Move Promo.
Prezzo scontato a € 30.420 €
Prezzo di listino € 35.420 €
-14%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser