In arrivo alla fine del 2026, la berlina elettrica medio-grande vivrà di vita propria rispetto alla prossima generazione della Serie 3, a partire da una piattaforma completamente diversa.
La suv francese diventerà più grande e squadrata, adottando gli elementi stilistici della concept car svelata allo scorso Salone di Parigi. Ecco come sarà.
La Q3 è uno dei modelli più venduti dell’Audi e, per questa nuova generazione, avrà un’aspetto più sportivo, ma sotto al cofano dovrebbe confermare i motori attuali.
La BMW ha diffuso le prime immagini della futura berlina elettrica ad alte prestazioni, prevista per il 2027. Ma ci sarà anche una M3 con il motore 6 cilindri.
La Subaru dice addio alla formula della classica wagon rialzata per la nuova Outback, in arrivo entro la fine del prossimo anno. Avrà una forma più da suv.
La versione elettrica della X3 sarà parecchio diversa esteticamente dalla suv a combustione e molto più simile alla concept car mostrata a marzo. Scopriamola con i bozzetti definitivi.
La berlina della BMW, nella sua variante con il motore a combustione, ha iniziato la fase dei test su strada. Molte le analogie stilistiche con la i3 elettrica, ma sotto c’è una piattaforma completamente diversa.
L'inedita berlina sportiva di lusso arriverà nel 2026 per sancire un nuovo inizio per la Jaguar. Una vera rivoluzione che parte da uno stile completamente nuovo.
Dopo la 33 Stradale potrebbero esserci altri progetti della “Bottega” Alfa Romeo: auto super esclusive ispirate al passato prodotte in serie limitatissima.
Nata per essere solo elettrica, dalla Francia filtrano voci secondo cui la Renault starebbe testando alcuni prototipi dotati di motore termico della 5.
Inizialmente doveva essere solo elettrica la nuova DS 8, ma ora è più probabile che avrà anche motori ibridi. Sarà assemblata in Italia e arriverà nel corso del 2025.
Sarà la nuova hypercar della McLaren, la punta di diamante del costruttore inglese, erede di quella P1 che nel 2013 fece scalpore per le sue caratteristiche e le sue prestazioni.