Progettata per gli aspiranti campioni che muovono i primi passi nei rally, la Lancia Ypsilon HF Racing deriva dalla 1.2 di serie da 110 CV, ma senza sistema ibrido sviluppa 145 CV e in pista diverte.
La casa tedesca ha mostrato la griglia che caratterizzerà il frontale della suv a batteria che sarà svelata fra un mese, in cui convivono la tradizione e l’innovazione.
La Bigster punta su spazio record, prezzo imbattibile e, se servono, ottime capacità in fuoristrada; la HS rilancia con un look più curato, un ambiente più moderno e l’opzione ibrida plug-in.
È scomparso a 88 anni uno dei più grandi designer automobilistici italiani: gli rendiamo omaggio ricordando i suoi capolavori, da quelli più esclusivi fino ai modelli destinati al grande pubblico.
Un’azienda americana ha realizzato per le Tesla delle ruote garantite a vita contro piegamenti e rotture, con una particolare attenzione a prevenire i graffi contro i marciapiedi.
La Denza Z9 GT DM-i è una wagon plug-in hybrid dallo stile sportivo e con addirittura 870 CV. Spaziosa e raffinata, ha retrovisori digitali poco pratici. E i comandi “touch” sono fin troppi.
La Honda rinnova la sua berlina di medie dimensioni con alcune modifiche sia esterne che interne. Restano invariate invece le prestazioni del motore ibrido.
Una raffica di avvicendamenti ha sconvolto in pochi mesi i vertici di alcuni dei principali costruttori, da Stellantis a JLR, passando per Volvo e Renault. Cosa sta succedendo?