In consegna da settembre del 2025 la rinnovata Kia Sportage mantiene una gamma articolata in grado di coprire tutte le esigenze. Ecco prezzi e allestimenti.
Il prototipo della Renault 5 Turbo 3E ha fatto tappa in Italia e l'abbiamo visto da vicino. Ecco cosa sappiamo di nuovo sull’erede della “belva” da rally degli anni ’80.
Nell'ambito di accordo di sponsorizzazione, la BYD fornirà alla squadra milanese circa 70 vetture elettriche e ibride plug-in, che saranno date in uso a giocatori, dirigenti e staff tecnico.
Sviluppati in comune con la Toyota, i tre modelli elettrici in arrivo nel 2026 sono: la versione rinnovata della Solterra, l'inedita Uncharted e la e-Outback.
I dati preliminari diffusi dall’azienda tracciano un primo semestre 2025 difficile in cui hanno pesato i dazi statunitensi e i cali delle consegne, soprattutto in Nord America e in Europa.
Le nuove norme di omologazione europee costringono le aziende a trovare un punto d’equilibrio tra sicurezza e sostenibilità, tenendo sempre sotto controllo il prezzo finale.
La casa svedese ha emesso un richiamo per molti suoi veicoli ibridi e plug-in dopo che un automobilista americano ha rischiato la vita in una ripida strada in discesa.
Il gruppo ha annunciato un investimento miliardario per l’impianto di Kenitra, che arriverà a produrre oltre mezzo milione di veicoli all’anno. E la politica italiana non ci sta.
La proposta, al vaglio del Parlamento Europeo, dimezzerebbe la validità della revisione da due a un anno per le vetture che hanno superato i 10 anni di età.
Ha quattro ruote ma viene considerata un triciclo e ha bisogno di soli 4 kWh per percorrere 100 km: è stata realizzata da una start up francese e punta a essere il più efficiente possibile.