Il numero uno del gruppo Renault ha guidato una presentazione dei piani futuri della casa francese. Tanti modelli in arrivo, e la prima sarà la Mégane-e. Tutta nuova.
Si chiamano e.Primacy e Pilot Sport EV i due nuovi prodotti del costruttore francese, sempre più attento alla riduzione dei consumi e alla sicurezza, oltre che alle tematiche ambientali fin dalla nascita della gomma.
Formata dal gruppo Stellantis e da Engie EPS, Free2Move eSolutions fornisce diverse soluzioni per la ricarica e la gestione delle auto elettriche a privati e aziende.
La Fiat presenta una nuova "B-suv", ancora senza nome, che si distingue per un look giovanile. È basata sulla piattaforma MLA e spinta dal motore "turbo flex".
Da giugno nella città lombarda sarà possibile noleggiare 45 Renault Zoe elettriche, anche per un utilizzo extraurbano. La gestione del noleggio avviene con un’app dedicata.
Il gruppo ha registrato ricavi pari a 37 miliardi di euro, in aumento del 11%. In crescita anche le consegne, ma la crisi dei chip costa 190.000 veicoli in meno.
Parte dall’Irlanda la sperimentazione dell’app che consente agli utenti di richiedere indicazioni al rivenditore, preventivi di servizio e risposte alle domande più ricorrenti.
Svelata la nuova Skoda Fabia: aumenta nella lunghezza fino a 411 cm e ha un abitacolo moderno e molto pratico, con sistema multimediale sempre connesso. Il tre cilindri 1.0 a benzina ha potenze da 65 a 110 CV.
Si chiama Blue Gasoline la benzina con etanolo, nafta da biomasse e altri additivi che può contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 con il contributo di tutti i veicoli attualmente in uso.
Ad aprile sono stati immatricolati 164.505 veicoli, con una flessione del 17,13%, rispetto allo stesso mese del 2019, anno pre-Covid e quindi statisticamente più rilevante.