Stando alle indiscrezioni, in futuro la Peugeot creerà delle sportive ad hoc piuttosto che versioni "pepate" delle auto di serie. Per questo, dopo la RCZ, dovrebbe arrivare anche una coupé più piccola.
Il gruppo Nissan-Renault, insieme alla Bajaj Auto, nel 2012 produrrà una low-cost da vendere in India. Nel mirino c'è la Tata Nano. Potrebbe arrivare anche in Europa.
Le Gordini saranno le versioni più "estreme" delle piccole Renault. Dopo la Twingo Gordini RS, arriveranno anche la Clio e la Mégane: tutte rigorosamente in blu con le strisce bianche.
Tanti gli argomenti interessanti di questo numero: un confronto per scoprire il prezzo vero di 20 modelli, le prove su strada delle ultime novità, le impressioni di guida della prima auto a idrogeno e molto altro ancora.
La Red Bull ha chiamato il giovanissimo pilota italiano a partecipare ai test che si terrano dall'1 al 3 dicembre a Jerez, per "provarlo" sulla vettura del team Toro Rosso.
A più di quattro mesi dalla presentazione al Salone di Ginevra 2010, la Volvo ha diffuso le immagini della sua berlina di punta. Promette tanta tecnologia al servizio della sicurezza.
Chiaccheratissima al recente salone di Tokyo, e presentata al pubblico italiano all’H2Roma solo qualche giorno fa, la Nissan conferma che la Leaf sarà venduta in Italia per la fine del 2010.
Secondo alcune indiscrezioni, la berlina Bugatti che verrà mostrata al Salone di Los Angeles, sarebbe solo un prototipo il cui futuro produttivo non è ancora stato deciso.
Anche dopo il leggero restyling la citycar torinese continua a piacere, confermandosi uno dei modelli più venduti in Italia. Non male pure la raccolta degli ordini in Europa: 38.000 in totale nel Vecchio Continente.
Secondo una ricerca del Codacons, Roma è la città in cui gli automobilisti trascorrono la maggior parte di ore imbottigliati nel traffico. Seguono Milano e Napoli.
Mossa da un 2 litri turbo da 265 cavalli, l'Audi TTS senza pilota si basa su una tecnologia sviluppata dalla Volkswagen, dall'università di Stanford e dalla Sun Microsystems.
La Ford doterà le sue auto di cinture di sicurezza posteriori che si gonfiano in caso d'incidente. Promettono di aumentare la sicurezza e il comfort rispetto a quelle tradizionali.
Dopo la berlina, la Toyota starebbe pensando a una coupé e a una monovolume derivate dalla Prius, che facciano concorrenza alla Honda CR-Z e Skydeck presentate al recente Salone di Tokyo.
Come sarà l'auto del 2030? Sei Case danno la loro visione: i risultati saranno illustrati all'imminente Salone di Los Angeles. Votate la vostra preferita.
Il due volte campione del mondo spagnolo ha visitato venerdì la sede della Ferrari conoscendo gli uomini chiave della squadra e percorrendo qualche giro della pista di Fiorano con la 458 Italia.