Gli airbag pericolosi della Takata sono stati montati su centinaia di auto di diverse marche. Se anche la tua fa parte di questo elenco controlla se è stata richiamata e modificata.
Arriverà a novembre 2025 in Italia la nuova berlina elettrica Kia EV4 con dispositivi che aiuteranno a prevenire gli incidenti o a ridurne gli eventuali effetti.
Il ceo della Mercedes e presidente dell’Acea è preoccupato per il futuro dell’industria automobilistica e chiede all’Europa di confrontarsi con la realtà prima di prendere decisioni.
L’azienda molisana ha acquisito un impianto nel Lazio: qui vuole produrre auto dall’inizio alla fine, non limitandosi alle leggere modifiche di vetture provenienti dalla Cina.
La supercar a trazione integrale ispirata all’iconica Lancia 037 mostra soluzioni tecniche ed estetiche mai viste prima su un’automobile. Ne saranno costruite solo 38.
Potenze da capogiro per la versione più sportiva della supercar elettrica cinese, che stupisce con le prestazioni offerte dai suoi quattro motori a elettroni.
La casa cinese arriva nel Nostro Paese con quattro modelli, a benzina ibridi ed elettrici, tutti caratterizzati da un ottimo equipaggiamento e prezzi interessanti.
Dal Regno Unito arriva una supersportiva “vecchia scuola”, con un V12 aspirato da 800 CV e cambio manuale, progettata per far felici gli amanti della guida più pura.
Tutte le auto in arrivo da qui a fine 2027, le prove strumentali della Fiat Grande Panda 1.2 ibrida e della BYD Dolphin Surf, le novità del codice della strada e tanti primi contatti (compreso quello della nuova Fiat 500 ibrida).
Si distingue per uno stile sobrio e filante la nuova berlina elettrica di alta gamma della Xpeng, giunta già alla seconda generazione. Dovrebbe arrivare anche in Europa.
La Tesla ha depositato il brevetto di un sistema di ventole e minigonne mobili per il fondo dell’auto che creerebbe maggiore deportanza, garantendo grande aderenza.
I dazi, la concorrenza cinese, le normative comunitarie e non solo stanno mettendo in difficoltà l’industria automobilistica europea, che deve fare i conti con un anno ben al di sotto delle aspettative.
La terza generazione della suv di lusso della casa tedesca uscirà di produzione nel 2026 e non verrà sostituita. Un'altra suv saluterà invece nel 2027.