L'ultima edizione della BMW Serie 4 Coupé, la più classica fra le sportive della Casa di Monaco, ha linee ancora più filanti, un frontale di rottura con il passato (dominato da una variante ingigantita della mascherina a doppio rene BMW) e cresce in lunghezza di 13 cm (per un totale di 477 cm). Nell'abitacolo, ben fatto e con quattro posti "veri" (ma dietro c'è agio per persone non più alte di 170 cm) si respira la tipica atmosfera sportiva e austera delle BMW. Fra le dotazioni della BMW Serie 4 Coupé, il cruscotto digitale che, però, ha una grafica elaborata che non ne agevola al lettura. Più che soddisfacente la capacità del bagagliaio, che si può ampliare ripiegando il divano. Le versioni sotto i 300 cavalli negli allestimenti meno grintosi sono delle veloci e confortevoli gran turismo, dallo sterzo preciso ma non eccessivamente diretto e con un cambio automatico (di tipo tradizionale, con convertitore di coppia) morbido e rapido nei passaggi delle otto marce. Nettamente più sportive le altre, con le M4 che si comportano molto bene anche in pista.