BMW
Serie 4 Coupé

da 56.000

Lungh./Largh./Alt.(cm)

477/185/138

Posti

4

Bagagliaio (litri)

440/n.d.

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

L'ultima edizione della BMW Serie 4 Coupé, la più classica fra le sportive della Casa di Monaco, ha linee ancora più filanti, un frontale di rottura con il passato (dominato da una variante ingigantita della mascherina a doppio rene BMW) e cresce in lunghezza di 13 cm (per un totale di 477 cm). Nell'abitacolo, ben fatto e con quattro posti "veri" (ma dietro c'è agio per persone non più alte di 170 cm) si respira la tipica atmosfera sportiva e austera delle BMW. Fra le dotazioni della BMW Serie 4 Coupé, il cruscotto digitale che, però, ha una grafica elaborata che non ne agevola al lettura. Più che soddisfacente la capacità del bagagliaio, che si può ampliare ripiegando il divano. Le versioni sotto i 300 cavalli negli allestimenti meno grintosi sono delle veloci e confortevoli gran turismo, dallo sterzo preciso ma non eccessivamente diretto e con un cambio automatico (di tipo tradizionale, con convertitore di coppia) morbido e rapido nei passaggi delle otto marce. Nettamente più sportive le altre, con le M4 che si comportano molto bene anche in pista.

Versione consigliata

Le BMW Serie 4 Coupé offrono una dotazione apprezzabile, ma non davvero completa. Ad esempio, per disporre di tutti i più moderni aiuti alla guida elettronici, come il monitoraggio dell'angolo cieco dei retrovisori, occorre aggiungere i pacchetti Driving Assistant. L'allestimento M Sport ha un'impostazione più grintosa non soltanto nell'aspetto, ma anche dal punto di vista tecnico: dispone, fra l'altro, di freni maggiorati (molto efficienti) e di un assetto ribassato che, però, non è il massimo sulle buche. In ogni caso, per la BMW Serie 4 Coupé vale la pena spendere l'extra per le sospensioni a controllo elettronico: migliorano comfort e dinamicità dell'auto. Quanto ai motori, hanno tutti lo sprint che ci si aspetta. Particolarmente riuscito, per il genere di auto, il 2.0 a benzina da 258 cavalli: spinge deciso e con "gentilezza". Le poderose M4 da 480 o 510 CV hanno prestazioni brucianti.

 

Perché sì

Guida Risulta essere appagante, ma non faticosa, come ci si aspetta da una gran turismo.
Impianto multimediale Offre molte funzionalità e possibilità per poterlo gestire al meglio.
Motori Sono brillanti e fluidi nel funzionamento.
 

Perché no

Cruscotto Quello digitale è poco configurabile e non d'immediata lettura.
Prezzi Sono elevati e la dotazione va integrata.
Sospensioni Quelle delle versioni M sono piuttosto dure sullo sconnesso.

VIDEO

BMW Serie 4 Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
67
49
26
28
44
VOTO MEDIO
3,3
3.313085
214

Photogallery