La Lexus LC è una coupé ibrida di gran lusso, dalle linee futuribili, aggressive e sinuose, e con un abitacolo moderno e ricco. La plancia, lineare, ha il cruscotto digitale e un ampio display per l'impianto multimediale; un alto tunnel separa nettamente i due sedili. La scocca adotta numerosi elementi in lega di alluminio (porte, cofano, parafanghi e supporti delle sospensioni anteriori) ma il peso dell'auto rimane elevato, vicino alle due tonnellate. Tra le particolarità tecniche citiamo lo spoiler posteriore che fuoriesce solo in velocità, quando serve per migliorare l'aderenza delle ruote al terreno. La Lexus LC è proposta con due diversi tipi di motore. Nella versione ibrida, la spinta arriva da un V6 3.5 a benzina con 299 cavalli, aiutato da un motore elettrico con 180, per 359 cavalli combinati; le batterie agli ioni di litio sono posizionate subito dietro i due piccoli posti posteriori. Molto caratteristica è la trasmissione automatica a quattro marce, che, lavorando congiuntamente al sistema tipico delle Lexus ibride, consente di ottenere dieci rapporti complessivi (selezionabili anche con le lunghe palette in magnesio poste dietro il volante). Nel complesso, più che di una vera sportiva si tratta di una veloce granturismo, dotata di un ottimo comfort su tutti i percorsi. Maggiore grinta si ottiene con la V8, grazie ai quasi 500 cavalli forniti dal poderoso 5.0. Chi, comunque, desiderasse più maneggevolezza fra le curve può scegliere la Sport+, che ha un baricentro un po' più basso (il tetto e lo spoiler sono in leggera fibra di carbonio), il differenziale autobloccante, le ruote sterzanti anche dietro e i cerchi di 21" (invece che di 20").