Con i suoi 529 cm di lunghezza, la Rolls Royce Wraith è la più “compatta” fra le blasonate vetture inglesi e – nonostante l’imponenza del frontale – anche quella dalla linea più filante, accentuata dal tetto spiovente verso la coda e dall’assenza dei montanti centrali; caratteristica l'apertura controvento delle porte. Meccanicamente imparentata con la berlina Ghost, impiega il 6.6 V12 biturbo a iniezione diretta di benzina. In questo caso è declinato nella sua configurazione più prestante: con 800 Nm di coppia disponibili già da 1500 giri scaricati sulle ruote posteriori, le capacità d’accelerazione sono notevoli. Per offrire il miglior compromesso fra dinamica di guida e comfort, la Rolls Royce Wraith è dotata di un sistema “predittivo” che, in base alle informazioni sulla posizione della vettura rilevate tramite Gps, autoregola in base al percorso la risposta del cambio automatico a otto marce, delle sospensioni pneumatiche e del servosterzo. L’opulento abitacolo a quattro posti è in gran parte assemblato a mano e prevede rivestimenti in pelle e legno satinato. Al lusso classico si accompagnano esclusive soluzioni tecnologiche, come il contagiri sostituito da un indicatore della potenza residua, l’head-up display, un impianto audio da 1300 watt e gli alloggiamenti per un paio di tablet riservati ai passeggeri posteriori.